Un Destination Wedding in una delle regioni più iconiche d'Italia: la Toscana. Eleganza e intimità. A Destination Wedding in one of Italy’s most iconic regions: Tuscany. Elegance and intimacy.
Un matrimonio internazionale, un destination wedding al tempo stesso intimo ed elegante. Nella meravigliosa cornice toscana.
An international wedding, both intimate and elegant, set against the wonderful Tuscan backdrop.
Un matrimonio intimo, con relativamente pochi invitati. Una settantina, poco più. I parenti, i famigliari e gli amici più stretti, coi quali condividere una giornata meravigliosa, culmine di una vacanza passata insieme in Italia. Tre mondi diversi si incrociano. L’Olanda, il Sud America e l’Italia. Un mix meraviglioso di armonia e di sensibilità diverse che si fondano alla meraviglia insieme. Ed è davvero un mix a 360 gradi. Si mescolano persino i liquori sudamericani, i vari rum, a varie specialità italiane e del nord europa.
Segno di due famiglie che si sono incontrate e abbracciano due continenti diversissimi e lontanissimi. Eppure emotivamente così vicini, così autenticamente legati gli uni agli altri.
—-
An intimate celebration with relatively few guests—around seventy, maybe just a bit more. Family members and closest friends, with whom to share a marvelous day: the culmination of a vacation spent together in Italy. Three different worlds intertwine: the Netherlands, South America, and Italy. A wonderful blend of harmony and different sensibilities, beautifully coming together. It’s truly a 360-degree mix. Even South American liquors—various rums—merge with different Italian and Northern European specialties.
It’s a sign of two families meeting and embracing two extremely distant and diverse continents. Yet they are so emotionally close, so genuinely bound to one another.
Raccontare le unicità ? No, raccontare l’incredibile unione famigliare che si respirava.
Telling the story of their differences? No, it was about conveying the incredible sense of familial unity that was palpable everywhere.
In un contesto simile sarebbe stato semplice soffermarsi su particolari tipici delle due realtà così diverse. Perdipiù immerse nel contesto toscano. Invece mi è parso subito evidente agli occhi che il fulcro davvero vitale di tutta la faccenda era il pochissimo spazio che separava questi due continenti, tra l’ Olanda e il Paraguay. E quindi danzare con lo sguardo tra questi legami, tra queste emotività, è stato veramente naturale. Nessuna forzatura, il flusso degli eventi è stato perfetto e il coinvolgimento motivo di noi fotografi davvero elevatissimo.
—-
In a context like this, it would have been easy to focus on the typical details of two such distinct cultures, especially when set against the Tuscan backdrop. Instead, it became immediately clear that the truly vital core of the whole affair was how little distance actually separated these two continents, between the Netherlands and Paraguay. Shifting our gaze to capture these connections, these emotions, felt completely natural—nothing was forced. The flow of events was perfect, and as photographers, our level of involvement was incredibly high.
L’approccio fotografico.
THE PHOTOGRAPHIC APPROACH
Erano presenti anche diversi bambini. Compresi i figli della coppia. Come molte persone più anziane. Ci è sembrato immediatamente fondamentale ricercare la narrazione più reportagistica possibile. Un approccio giornalistico, mediato da una ricerca estetica che è risultata assolutamente naturale, che nasce proprio dall’elegante semplicità che la coppia ha scelto per il loro grande giorno, per il loro matrimonio. Essenzialità, semplicità, linearità. Del resto la vera eleganza non è mai urlata, no?
E ora lasciamo parlare le immagini. La naturalezza e la sincerità di una narrazione mai forzata, sempre discreta ed emotivamente molto vicina, molto sentita. E le nostre scelte stilistiche hanno cercato di andare in quella direzione. Toni caldi, contrasti bassi passaggi tonali delicati e sfumature ricche e profonde. Forma e sostanza devono sempre parlare la stessa lingua. E le distanze svaniscono.
—-
Several children were present, including the couple’s own, as well as many older guests. Right from the start, it felt essential to adopt the most reportage-style narrative possible—a journalistic approach balanced by an aesthetic sense that arose naturally from the elegant simplicity the couple chose for their big day, for their wedding. Essentiality, simplicity, linearity. After all, true elegance is never shouted, right?
And now let the images speak for themselves. The naturalness and sincerity of a story that is never forced, always discreet, and deeply felt. Our stylistic choices aimed in that direction: warm tones, low contrasts, delicate tonal transitions, and rich, profound nuances. Form and substance must always speak the same language. And the distances disappear.
E per ultima ho lasciato quella che per me sarà la foto che rappresenterà la memoria familiare tra 15 anni o più. Un ricordo inestimabile per una famiglia incredibilmente unita.
—-
And I saved this one for last: the photo that, in my opinion, will represent the family’s memory fifteen years from now or more—an invaluable keepsake for an incredibly close-knit family.